#services_global_title#

logo web

Meccanica di precisione

​CONTATTI

BEST S.r.l.

I nostri servizi

info@bestmeccanica.eu

Lavorazioni Meccaniche di Precisione

su Macchine Utensili CNC

+39 0392268662

Via Santa Margherita, 127

20861 Brugherio - MB

Italia

p1010009.jpeg

Lavorazioni Meccaniche

©BEST S.r.l. 2024

La BEST vanta una clientela che opera in diversi settori: aeronautico, medicale, oleodinamico, petrolchimico, macchine utensili, movimento terra. 
I componenti e servizi piu rappresentativi da noi forniti sono: 

  • Componenti per l’industria aeronautica: Manifold del Power Contro Module (PCM) dei velivoli Agusta Westland AW139 e NH90; componenti per Eurofighter e velivoli Agusta, Aermacchi, ATR, Airbus;
  • Gruppi volventi per applicazioni speciali (siderurgia, macchine utensili, movimentazione);
  • Flange speciali in acciaio al carbonio e inox, per l’industria petrolchimica;
  • Martinetti e rinvii angolari in ghisa e acciaio inossidabile;
  • Componenti per elettromandrini: Scudi anteriori e posteriori in acciaio, camice di raffreddamento, carcasse motore in alluminio e acciaio;
  • Componenti per il settore macchine agricole - movimento terra: bussole, distanziali, volani, mozzi.
  • Corpi per elettrovalvola in ottone di grandi dimensioni, in alluminio e  acciao inox;
  • Protesi e strumentazione per il settore biomedicale
img_1153.jpeg

Prototipazione Rapida

Disponiamo di 10 stampanti 3D a tecnologia FDM e LCD.

La tecnologia FDM, o modellazione a deposizione fusa, è un processo additivo che, per mezzo di un ugello, deposita un polimero fuso strato dopo strato creando la geometria del pezzo. I materiali più comunemente utilizzati sono il PLA e il PETG, adatti per la realizzazione di parti robuste e sufficientemente precise, anche di grandi dimensioni. Queste caratteristiche, unite alla possibilità di utilizzare molteplici tipologie di materiali (anche flessibili) e colori, la rende ideale per la produzione di componenti funzionali, ricambi, oggetti artistici e di design, gadget personalizzati.

La tecnologia stereolitografica LCD è un processo additivo che sfrutta la capacità delle resine fotosensibili di solidificarsi se sottoposte ai raggi UV. Attraverso questa metodologia di stampa è possibile realizzare oggetti molto precisi e dettagliati, anche di piccole dimensioni e con pareti molto sottili. Questo la rende ideale per la produzione di studi di design, dove la fedeltà dei dettagli è indispensabile. Inoltre è particolarmente adatta per la realizzazione di prototipi tecnici e, in abbinamento ad alcune resine, per la produzione di stampi per colata. Il tutto in tempi brevissimi e a costi decisamente inferiori alle tradizionali tecniche di produzione.

Le nostre capacità di stampa sono le seguenti:
320X320X420 FDM a 1 colore
280X270X330 FDM a 2 colori
250X250X250 FDM a 3 colori
192X120X245 LCD